Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, ecco il panettone dolce alle rape e il suo gemello salato alle olive e pomodori secchi: combinazione di sapori nel segno dei prodotti tipici

Un omaggio alla terra di Puglia e ai suoi prodotti più genuini e ricercati per offrire ai palati amanti della sperimentazione due rivisitazioni del dolce più amato della tradizione natalizia. Nel laboratorio di pasticceria del bar Corner di Andria prendono vita il panettone dolce alle rape e al cioccolato bianco, e il suo gemello salato con olive e pomodori secchi. Due creazioni frutto di un impasto elaborato con lievito madre seguendo le tecniche dell’antica tradizione pasticcera. Dalla sapiente combinazione di prodotti di eccellenza del territorio nasce un gran lievitato unico nel suo genere.

INTERVISTA A NUNZIO PASTORE (PASTICCERE)

Dall’unione di olio extravergine di oliva e limoni del Gargano nasce poi il dressing d’accompagnamento, molto profumato, che insieme alle mandorle completa il panettone dolce. Anche per la versione salata c’è il ricorso ad ingredienti tipici pugliesi: l’esperienza al palato richiama il sapore altrettanto tipico della focaccia.

INTERVISTA A NUNZIO PASTORE (PASTICCERE)

Una nuova frontiera del panettone che si sposa perfettamente con la degustazione di un ottimo Moscato di Trani, altra rinomata eccellenza pugliese.  

Vedi anche

Back to top button