Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Festa dei Santi Patroni, i tradizionali fuochi d’artificio ci saranno grazie all’intervento dei privati. Lunedì conferenza dei capigruppo a Palazzo di Città

I tradizionali fuochi d’artificio in onore dei Santi Patroni della città di Andria potrebbero svolgersi ugualmente grazie all’intervento diretto, privato, dei commercianti andriesi. E’ quanto annunciato al termine della manifestazione di ieri mattina a Palazzo di Città per protestare contro la decisione dell’amministrazione comunale di ridurre al minimo le attività folkloristiche e commerciali della cosiddetta Festa Patronale prevista per il prossimo weekend. Il completo stop ai giostrai per evitare nuovi focolai di Covid-19 tra i più giovani a pochi giorni dalle scuole ed il trasferimento degli ambulanti in un’altra sede per consentire una migliore gestione degli accessi, hanno provocato le veementi proteste degli operatori del settore che ieri si sono dati appuntamento a Palazzo di Città per esprimere tutto il loro disappunto.

Lunedì sono previsti due appuntamenti importanti però in città: il primo sarà alle 9,30 per un sopralluogo con la Polizia Locale per concordare l’esecuzione dei tradizionali fuochi pirotecnici in zona Calvario. Nel primo pomeriggio, poi, la conferenza dei capigruppo consiliari a Palazzo di Città per discutere proprio della Festa Patronale su cui sono stati davvero molteplici gli interventi di questi giorni. Poche però le speranze che possa effettivamente cambiare qualcosa ed, infatti, l’amministrazione comunale tira dritto e convoca attraverso gli uffici del SUAP, gli ambulanti per l’assegnazione dei posteggi in Largo Ceruti dove però non andranno le bancarelle dei prodotti della tradizione gastronomica cittadina che saranno invece spostate il Piazza Catuma.

Le proteste delle associazioni di categoria, tuttavia, non si placano e dopo la manifestazione organizzata dal Comitato Cittadino Pro San Riccardo e Madonna dei Miracoli e da CasAmbulanti arriva anche una nota di Confesercenti che ha parlato, attraverso il Presidente Claudio Sinisi, di flop annunciato in Largo Ceruti con una proposta irricevibile ad ormai meno di dieci giorni dalla festa. «Portare in quella zona tutte le attività viaggianti, sarebbe potuta esser una scelta più condivisa – ha spiegato ancora Sinisi in una nota – in modo da rendere attrattiva anche quella zona più periferica rispetto al contesto».

Vedi anche

Back to top button