Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Festa Patronale: ambulanti in Largo Ceruti, no al Luna Park. Ma ora è scontro

E’ scontro ad Andria sulle modalità di svolgimento della Festa dei Santi Patroni. In ambito religioso tutto è stato già organizzato con celebrazioni liturgiche nel pieno rispetto nelle norme anticovid e senza momenti che potrebbero creare assembramenti, compresa la tradizionale processione. In ambito folkloristico, invece, sono ore calde.

Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale ha incontrato i rappresentanti di categoria di ambulanti e giostrai per provare a trovare un punto di incontro sullo svolgimento della consueta festa patronale andriese che negli anni scorsi si è svolta tra corso Cavour e via Martiri di Belfiore.

Durante l’incontro, dai toni accesi, si sono contrapposte diverse valutazioni rispetto alle modalità di svolgimento. L’amministrazione ha scelto di spostare gli stand degli ambulanti in Largo Ceruti per ampliare quando più possibile gli spazi ed evitare assembramenti che potrebbero portare a nuovi contagi. Ad Andria, hanno spiegato da Palazzo di Città, ci sono più 300 contagi attivi. Fattore da tener conto. Nella nuova area scelta, ha aggiunto l’Assessore alle Attività Produttive Cesareo Troia, sarà possibile rispettare tutte le norme sanitarie. Discorso diverso, invece, per i giostrai con il luna park di via Martiri di Belfiore a cui l’amministrazione ha già comunicato che non ci sarà. Troppo rischioso secondo Palazzo di Città, soprattutto perché in corrispondenza dell’inizio del nuovo anno scolastico. Vista la grande affluenza di giovani nell’area delle attrazioni viaggianti, si potrebbero correre rischi troppo elevati.

Chi ci sarà invece durante la festa sono le bancarelle che vendono i torroni. Circa 10 le postazioni che saranno trasferite in Piazza Catuma sulla scia di quanto fatto in occasione del Festival del Trenocelle.

Decisioni che tuttavia non sono andate giù alle associazioni di categoria e ai giostrai che vorrebbero, invece, il regolare svolgimento della fiera come in era pre pandemia. Diversamente comporterebbe un grave danno agli esercenti. Venerdì mattina gli ambulanti si incontreranno davanti al Comune di Andria per esprimere il proprio dissenso.

Vedi anche

Back to top button