Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, i 100 anni di Ciro Rizzi: una vita con la divisa della Polizia, tre anni fa ha sconfitto il Covid

45 anni nella Polizia di Stato, ha vissuto il periodo della Seconda Guerra Mondiale, costretto a lasciare la sua città di origine – Foggia – quando venne bombardata, ha svolto servizio da agente a Napoli, Benevento, Frosinone e Bari, prima di essere assegnato al Commissariato di Andria a metà degli anni ’50, dove è rimasto fino alla pensione, nel 1983. Negli anni della pandemia, all’età di 97 anni, ha persino sconfitto il Covid. E’ la sorprendente storia di Ciro Rizzi, neo centenario della città federiciana, e festeggiato dal Questore BAT Alfredo Fabbrocini e dal sindaco Giovanna Bruno, insieme ai parenti.

Ciro Rizzi è nato il 5 agosto del 1924, unico maschio in una famiglia di sei figli. E’ noto alle cronache anche per essere stato coinvolto negli incidenti durante una partita di calcio nel 1978 – nell’allora stadio comunale di Andria – quando i tifosi aggredirono l’arbitro, a cui venne tagliato un orecchio. In quella circostanza anche Ciro Rizzi rimase ferito.

«Un poliziotto, è poliziotto sempre», ha aggiunto il Questore Fabbrocini, il quale ha omaggiato Ciro Rizzi con un dipinto realizzato dalla pittrice Antonella Palmitessa, che lo raffigura, in giovane età, mentre indossa la divisa ordinaria delle Guardie di PS nei primi anni della sua carriera.

Vedi anche

Back to top button