Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Il “Christus” di Mons. De Fidio cantato dal coro “Vox et Anima” per celebrare la Pasqua 2021

Donare nuovamente alla città di Andria una perla preziosa che probabilmente ci si era dimenticati di possedere.

Mons. Antonio De Fidio, parliamo di uno dei compositori più importanti dello scorso secolo per la musica sacra. Una lenta ed importante riscoperta per il musicista andriese nato nel 1887 che sia la Diocesi di Andria che diverse associazioni cittadine stanno cercando di portare avanti. Importante in questo senso anche il ruolo delle biblioteche cittadine che hanno conservato con cura meritoriamente gli spartiti donati molti anni fa.

Ma ruolo fondamentale per recuperare e difendere dall’oblio l’arte di Mons. De Fidio è quello dell’ensemble “Vox et Anima”, un gruppo nato nel 2011 e di cui ci parla Benedetta Lomuscio direttrice del coro polifonico.

Per questa Pasqua così particolare ecco dunque la registrazione di questo brano il Christus, composto ad Andria nel Febbraio del 1919, uno dei brani più suggestivi e interessanti del repertorio di Mons. De Fidio. Non casuale la scelta sia del brano che del luogo dove registrarlo e cioè all’interno della Chiesa del Purgatorio ad Andria, luogo in cui vengono conservate le statue che compongono la Processione dei Misteri, tra le più sentite di Puglia dei riti della settimana Santa.

Vedi anche

Back to top button