Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Il gusto incontra il turismo, presentata la seconda edizione del Festival del Trenocelle

Tre nocciole, come i tre campanili di Andria, racchiuse in un prodotto unico della tradizione gelatiera locale che si intreccia con la storia della città stessa e che rievoca ricordi. Il Trenocelle torna a far parlare di sé con la seconda edizione del Festival intitolato al gustoso gelato da passeggio, tutto andriese, che si terrà in Piazza Catuma dal 23 al 25 luglio. Una rassegna che si rinnova ma sempre nel solco della tradizione legata al Trenocelle. Circa 27 i bar che hanno aderito all’iniziativa portata avanti da Confcommercio Andria insieme al Comune, Fipe Bar e Pasticcerie e ArtTurism. Obiettivo valorizzare storia e prodotto.

Il Festival del Trenocelle quest’anno presenta novità. Oltre agli stand in Piazza Catuma, dove verrà mostrata la realizzazione del gelato tradizionale andriese, passo dopo passo, la rassegna metterà a disposizione anche visite guidate nel centro storico di Andria, una mostra fotografica, e convenzioni con B&B locali e ristoranti associati a Confcommercio. In questo modo, ha spiegato l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Cesareo Troia, si incentivano anche le bellezze della città federiciana. Prodotti tipici e storia del territorio: connubio vincente per coinvolgere al meglio i turisti e cittadini.

Vedi anche

Back to top button