Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, il Ministro Matteo Piantedosi visita l’istituto Verdi-Cafaro: “La scuola è legalità”

«La scuola come sinonimo di legalità, nonché il primo presidio culturale e territoriale che contribuisce a garantire la sicurezza». Sono le parole pronunciate dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi durante la visita all’istituto “Verdi-Cafaro” di Andria, prima di recarsi in Prefettura BAT per presiedere il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Il Ministro è stato accolto dagli studenti dell’istituto, in particolare dalla giovanissima orchestra che ha intonato l’inno di Mameli. Poi spazio all’anteprima del cortometraggio “Alza la testa” realizzato dagli studenti e che affronta i temi del bullismo e cyberbullismo. Presenti le rappresentanze politiche, istituzionali, religiose e civili del territorio.

Poi spazio alle domande di alcuni studenti a cui Piantedosi ha risposto. Infine la consegna al Ministro di un libro sulla storia di Andria. Piantedosi al termine della visita, e dopo aver toccato con mano la realtà scolastica andriese, si è detto rassicurato.

Ad accogliere il Ministro anche la sindaca di Andria Giovanna Bruno. Il primo cittadino ha paragonato i giovani a semi da custodire e far crescere nel prato della squadra-Stato.

Vedi anche

Back to top button