Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il nuovo ospedale di Andria non è più una chimera? La Regione: “A settembre la gara per i lavori”

Entro settembre 2025 verrà pubblicato il bando di gara per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria. E’ la rassicurazione che arriva dalla I Commissione Regionale riunitasi ieri a Bari in cui si è fatta chiarezza, dopo una serie infinita di intoppi burocratici, sui tempi necessari per l’avvio dei lavori.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE PD)

Entro il mese di giugno il progetto verrà validato ed approvato da Asset per poi essere trasformato in esecutivo. Per le opere di viabilità si attende, invece, l’esito della conferenza dei servizi da parte della Asl con il relativo parere dei vigili del fuoco. Al consiglio comunale di Andria toccherà poi approvare la variante urbanistica necessaria dopo la quale partirà anche la fase degli espropri. Costo complessivo di lavori, arredi e attrezzature è di 360 milioni di euro, risorse rivenienti in gran parte dai fondi ex articolo 20 per l’edilizia sanitaria. 36 mesi il tempo stimato tra l’inizio e la conclusione dei lavori.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE PD)

Novità anche per la piastra oncoematologica dell’ospedale Dimiccoli di Barletta, una nuova struttura in cui sono previsti 16 posti letto di oncologia, 20 di ematologia, 30 poltrone di infusione oncologiche, 12 poltrone di infusione ematologiche, 4 sale per i trapianti e 4 ambulatori.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE PD)

Vedi anche

Back to top button