Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, il rifacimento delle strade riparte da Via Dandolo (dove c’è la sede del PD)

Subito dopo Via Napoli, ecco via Enrico Dandolo: il progetto strada per strada è stato avviato per dare una sistemazione a circa 17 chilometri di strade urbane anche nella città di Andria. Il finanziamento regionale ha permesso di rimettere in sesto i principali tragitti urbani di quasi tutte le città pugliesi e Andria ne aveva particolarmente bisogno perché anni di incuria e il mancato rispetto delle normative che imporrebbero alle imprese che intervengono (in particolare per la realizzazione o il ripristino dei sottoservizi quasi sempre ubicati proprio sotto il manto stradale), le hanno ridotte quasi tutte ad un colabrodo. Quale sia il principio che ha messo in cima alle priorità la non troppo trafficata Via Enrico Dandolo non è chiaro. Di sicuro chi si recherà presso la sede del pd in questi giorni potrà subito beneficiare di una mobilità più civile. Chi lamenta invece un grave ritardo negli interventi sono i titolari di aziende agricole e imprese situate su via vecchia Barletta dove da qualche giorno si è aperta una voragine profonda circa un metro e mezzo. Il pericolo è segnalato ma le piogge di questi giorni non mancheranno di aumentare il volume di quella spaccatura nella strada dove confluiscono le acque meteoriche.

Vedi anche

Back to top button