Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | In “coda” per la sepoltura: ordinanza del sindaco per le salme in attesa alla camera mortuaria

Eseguire tutte le esumazioni possibili per trovare spazio per tutte quelle bare che sono in attesa al cimitero di Andria. L’ordine arriva dal sindaco di Andria Giovanna Bruno ed è rivolto alla San Riccardo srl, il raggruppamento temporaneo di imprese che dal 2008 gestisce il cimitero di Andria. Sono diversi i fattori che stanno rendendo sempre più difficile procedere celermente alle inumazioni, il seppellimento sotto terra sempre più richiesto dalle famiglie. L’aumento del numero di morti che la pandemia ha portato con sé è certamente un fattore. Ma come riporta l’ordinanza del sindaco Giovanna Bruno, c’è da riconoscere che le esumazioni hanno sempre più spesso esito negativo: nel senso che la mineralizzazione dei corpi che un tempo in vent’anni, per dirla in termini biblici, tornavano polvere,  oggi non ri realizza e le spoglie mortali restano in gran parte integre. Ci sono anche altri elementi come il disinteresse dei parenti di disporre dei resti. Tutto ciò ha contribuito, ma non è certamente l’unica causa, a creare una sempre più lunga coda presso la camera mortuaria del cimitero. L’ordinanza non dice quanti siano i corpi in attesa di sepoltura ma si tratterebbe di un numero comunque superiore alle capacità di accoglienza delle sale mortuarie. Tanto che l’ordinanza del sindaco dà dieci giorni alla San Riccardo srl per provvedere ad eseguire tutte le inumazioni delle salme in attesa presso la camera mortuaria del Cimitero, in ragione dell’attuale situazione di emergenza, mediante l’utilizzo dell’area destinata ad inumazione secondaria identificata con il numero 7 del Piano di Lottizzazione cimiteriale.

Vedi anche

Back to top button