Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, inaugurato il parco della memoria per le vittime andriesi del Covid

Centinaia di cittadini hanno raggiunto il quartiere San Valentino di Andria per l’inaugurazione del parco intitolato alla memoria delle vittime andriesi del Covid. Un momento toccante in cui sono stati pronunciati ad uno ad uno i nomi di chi ha perso la vita nella battaglia contro il virus. Una pagina di storia che ha toccato le vite di milioni di persone nel mondo. L’inaugurazione del parco arriva proprio nella giornata nazionale per le vittime del Covid, il 18 marzo, giorno in cui a Bergamo nel 2020 sfilarono le bare sui camion dell’esercito. Immagini divenute il simbolo di quegli anni drammatici. Ad Andria le vittime del Covid furono 360, ma solo una parte dei parenti ha dato il consenso affinché il nome del proprio caro venisse ricordato nel parco del quartiere San Valentino. L’idea è quella di realizzare una targa per ciascun nome che verrà apposta ad un albero. La pratica resta ancora aperta per chi non ha ancora dato il consenso. Un modo per commemorare le vittime diversamente da quanto avvenuto negli anni della pandemia.

Il parco della memoria rientra tra le opere sociali rese possibili grazie al contributo della maison “Gucci”, a margine della sfilata di alta moda a Castel del Monte a maggio 2022. Importante il contributo dell’assessorato all’Ambiente del comune di Andria e di Legambiente. All’inaugurazione hanno preso parte tanti parenti delle vittime, visibilmente commossi nel ricordare i propri cari scomparsi. Numerosi gli abbracci, le lacrime. E poi gli applausi a rompere il silenzio.

Vedi anche

Back to top button