Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | La melata dei tigli invade i marciapiedi di via De Gasperi: verde urbano trascurato

Il verde urbano di Andria e la sua manutenzione fanno ancora discutere. Torniamo a parlare di cura degli alberi nel centro federiciano, dopo aver raccontato la perdita di alberi in via Puccini e via Montegrappa, e la situazione critica in cui versano alcuni di essi in viale Roma. Oggi siamo in via Alcide De Gasperi per segnalare un’altra situazione critica in attesa di intervento. Passeggiando sui marciapiedi è difficile non notate il nero che li contraddistingue, da un lato e dall’altro, a causa della melata prodotta dai tigli dislocati lungo tutta l’arteria. Questo tipo di alberi possiedono delle foglie che in primavera, quando arriva il periodo della fioritura, producono una linfa di cui si nutrono degli insetti denominati “afidi” che a loro volta danno origine alla melata, un liquido zuccherino che sporca pavimenti e auto in sosta. Una vera e propria malattia, dunque per l’albero il cui risultato è un manto di colore nero e appiccicoso che ricopre tutto il marciapiede ma anche gli alberi stessi, con tronchi di colore scuro. Come già segnalato in precedenza, questa volta la mancata manutenzione del verde urbano ha portato a queste conseguenze. La melata, caduta in gran quantità, è arrivata addirittura a coprire parte degli attraversamenti pedonali, con le strisce bianche quasi del tutto sparite. Lo sporco dei marciapiedi, inoltre, non può che provocare disagi anche per le attività commerciali presenti.

Una situazione, appunto critica, che necessita di interventi per contrastare questo tipo di fenomeni. Ma la realtà è che la manutenzione del verde ad Andria stenta ancora, purtroppo, a trovare effettiva attuazione e soprattutto programmazione. La scarsa tempestività di certi trattamenti rende anche difficile ogni possibile soluzione. Come accaduto per gli ormai “ex” alberi di via Puccini e via Montegrappa, il punto di non ritorno è dietro l’angolo e i cittadini potrebbero essere costretti ad passeggiare su marciapiedi neri e appiccicosi per i prossimi mesi.

Vedi anche

Back to top button