Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, la prima fontana pubblica nel quartiere San Valentino

Il quartiere San Valentino ha la sua prima fontana pubblica. Il nuovo servizio, curato da Acquedotto Pugliese, comune di Andria e Multiservice, è stato inaugurato con il taglio del nastro e la benedizione alla presenza dei cittadini residenti in zona. Un piccolo passo ma importante verso un quartiere che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, deve sentirsi parte integrante della città e non un realtà distaccata.

Una fontana che si pone come una delle tappe nel percorso di ricucitura di San Valentino con la città. Un quartiere che comunque è stato centrale, per esempio, durante la campagna vaccinale anti covid con l’hub istituito nella struttura polivalente, il parco giochi realizzato qualche mese fa e poi ancora l’apertura di un’ulteriore strada di collegamento tra quartiere e città. Maggiore attenzione, insomma, così come i residenti di San Valentino hanno chiesto alla sindaca.

Infine, il primo cittadino, ha fatto anche il punto su quei fattori che ancora mancano al quartiere periferico e sulle quali si interverrà al più presto.

Vedi anche

Back to top button