Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Le musiche sacre di Mons. De Fidio raccolte in un cd: la presentazione in Cattedrale

Nella sua vita ha prodotto più di 150 opere, tra messe, inni, litanie e canti popolari: un vero e proprio genio musicale, i cui capolavori sono rimasti a lungo nel dimenticatoio. Sono quelli di Monsignor Antonio De Fidio, musicista e sacerdote andriese, morto nel secolo scorso. A lungo la sua seconda casa è stata la Cattedrale, dove ha espresso il suo talento di organista. E proprio in Cattedrale, domenica sera, è stata riproposta parte della sua vasta produzione musicale, raccolta in un unico cd, come tributo ad uno degli artisti più illustri della città. Una idea del Rotary Club “Castelli Svevi” di Andria.

Dieci tracce, che rappresentano solo una piccolissima parte della grande eredità musicale lasciata dal Monsignor De Fidio, riportata alla luce anche grazie al grande lavoro del coro Vox et Anima.

Un’iniziativa dal doppio fine: culturale e sociale, perché si lega ad un progetto dedicato ai bambini del quartiere periferico di San Valentino.

Un progetto di grande impatto sociale, che offre un importante contributo a tutta la comunità.

Vedi anche

Back to top button