Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, moda e ambiente a braccetto nell’evento “CleanUp-DressUp” per un futuro più pulito e consapevole

L’amore per l’ambiente coniugato a quello per la moda, con l’obiettivo di sensibilizzare la collettività sull’importanza di un futuro più pulito, consapevole e sostenibile. Ha avuto origine da queste virtuose coordinate il clean up collettivo tenutosi domenica mattina ad Andria presso l’area verde di via Paganini, adiacente l’istituto scolastico superiore “Colasanto”. Promossa da SUM Atelier di Domenico Moschetta e Lab106 in collaborazione col circolo cittadino di Legambiente, che ha fornito guanti e sacchi per la raccolta, l’iniziativa ha coinvolto volontari, cittadini, studenti dello stesso “Colasanto” e attivisti, intenti a ripulire una delle tante zone di Andria disseminata, purtroppo, di rifiuti.

All’interno dell’evento “CleanUp – DressUp” anche uno shooting di moda dal vivo, con la presenza di alcune modelle che hanno indossato abiti vintage, ricercati nell’archivio di Lab106 e reinterpretati proprio dall’estro creativo di Domenico Moschetta: un modo significativo per porre l’accento sull’inquinamento causato dall’industria della moda.

Le interviste agli organizzatori Domenico Moschetta (SUM), Rosalba Leonetti (Lab106) e Giorgio Cicco (Legambiente Andria).

Vedi anche

Back to top button