Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPRIMOPIANO

ANDRIA | NUOVA PAC, SPAGNOLETTI: “SI RISCHIA DISASTRO”

La straordinaria calura estiva non è il solo problema che il mondo dell’agricoltura sta affrontando. È una fase delicata sotto numerosi punti di vista: il mondo del settore primario in Italia, al Sud in particolare e in una città a forte vocazione agricola come Andria, sta per essere sconvolto dalla nuova politica agricola comunitaria. La pac 2023-2027 è uno deti temi che abbiamo affrontato in una intervista di “Speciale Telesveva” con il conte Onofrio Spagnoletti Zeuli: imprenditore agricolo, da sempre impegnato nelle battaglie per il settore, è voce libera e dissidente rispetto alle organizzazioni sindacali.

Considera la nuova politica agricola comunitaria una nuova riforma fondiaria che potrebbe falcidiare il numero di imprese agricole e di conseguenza l’occupazione in questo settore

La nuova pac aumenta la burocrazia dice Spagnoletti: complicare ulteriormente la burocrazia in un paese come l’Italia potrebbe sembrare impossibile. Basti pensare che i ristori delle gelate 2017/2018 devono ancora essere erogati mentre i fondi sono già da un anno nelle casse del comune di Andria.

Vedi anche

Back to top button