Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, passeggiata con degustazione alla scoperta del centro storico tra simbologia sacra e profana

Un viaggio nel cuore della città di Andria, alla scoperta della simbologia sacra e profana nascosta tra chiese, campanili, abitazioni e stradine del centro storico. La visita guidata promossa ieri pomeriggio da ArtTurism rientra tra le iniziative di “Sogni nelle notti di mezza estate”, manifestazione che intende esaltare l’olio extravergine d’oliva del territorio coniugando momenti di degustazione con eventi artistici e culturali. La passeggiata nella zona antica della città, iniziata dalla visita in Cattedrale, ha svelato ai partecipanti particolari spesso sconosciuti agli stessi andriesi: come ad esempio i mascheroni del Campanile di San Domenico evocativi dei quattro elementi dell’universo (fuoco, terra, aria e acqua) o il Bafometto simbolo dei Templari che adorna il magnifico portale della chiesa di Sant’Agostino, o ancora le forbici attaccate ad un balcone in via Bonghi che servivano a tenere lontano “u scazzamridd”, folletto dispettoso della tradizione popolare.

INTERVISTA AD ANGELA CICIRIELLO (REFERENTE “SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE”)

A conclusione del tour la sosta nel locale “Pane e Pomodoro” per la degustazione di una prelibatezza genuina come la panzanella pugliese, accompagnata da un rinfrescante Evo Cocktail, resi ancora più gustosi dall’ingrediente principe di questa terra: l’olio extravergine d’oliva.

INTERVISTA AD ANTONIO LORIZZO (LOCALE “PANE E POMODORO”)

“Sogni nelle notti di mezza estate” fa tappa domenica a Castel del Monte con una visita guidata che si concluderà con una degustazione di pane, olio, vino e taralli nell’enoteca De Gustibus di Andria. La manifestazione proseguirà sino a metà settembre con un ricco calendario di appuntamenti che coinvolgerà in esperienze degustative e culturali aziende agricole, cooperative, ristoranti e strutture ricettive nel segno della valorizzazione del territorio e dell’olio extravergine d’oliva.

INTERVISTA AD ANGELA CICIRIELLO (REFERENTE “SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE”)

Vedi anche

Back to top button