Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Portale monumentale Stadio, puntellamento e restauro: uffici comunali al lavoro

Il portale monumentale dello Stadio “Degli Ulivi” di Andria sarà puntellato e nei prossimi giorni il Comune federiciano metterà a punto un piano di restauro dell’opera che dovrà essere approvato dalla Sovrintendenza ai Beni Monumentali. Proseguono i lavori degli uffici comunali dopo il crollo di una parte della facciata d’ingresso avvenuto lo scorso 27 maggio, una lastra dal peso stimato di 400 chili caduto al suolo alle prime luci dell’alba. Un episodio che fortunatamente non è avvenuto quando si svolgeva il mercato settimanale ma che avrebbe potuto travolgere i corridori che al mattino si riversano attorno al “Degli Ulivi”.

Nella serata di ieri il Sindaco Giovanna Bruno, in occasione del videomessaggio notturno, ha comunicato che al termine di un ulteriore sopralluogo effettuato presso lo Stadio è stato concordato il puntellamento dell’ingresso principale e la possibilità di utilizzo della struttura attraverso gli altri accessi.

Le ha fatto eco l’Architetto Mario Loconte, Assessore al Quotidiano di Andria, che nella mattinata odierna ha spiegato che gli uffici comunali competenti hanno definito i passaggi operativi con la Sovrintendenza ai Beni Monumentali, provvedimenti relativi alla messa in sicurezza ed ai lavori necessari per il ripristino del portale.

Dopo la messa in sicurezza dell’area ed i controlli sull’opera intera, comprese le statue che lo sovrastano, il Comune metterà a punto il progetto di restauro che dovrà essere approvato dalla Sovrintendenza. Gli uffici comunali, poi, dovranno individuare la ditta specializzata che abbia i requisiti necessari ad intervenire sul portale d’ingresso per effettuare i lavori d’urgenza necessari.

«Quanto successo al portale monumentale – ha detto l’Assessore Loconte – ci lascia sgomenti e ci pone l’obbligo di avviare una seria riflessione sullo stato di conservazione e sulla manutenzione di tutto il patrimonio comunale. La questione è ovviamente complessa», ha specificato. «L’intervento – conclude – richiede lavori straordinari che dovranno necessariamente interessare l’intera struttura».

Vedi anche

Back to top button