Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Risplende l’Auditorium “Mons. Di Donna”: musica e teatro in un luogo moderno e tecnologico

Oltre un anno e mezzo di lavori importanti per veder risplendere un luogo che sarà utilizzato per la cultura ed in particolare per la musica ed il teatro. Parliamo dell’Auditorium “Mons. Di Donna” all’interno della Parrocchia del SS. Sacramento ad Andria che nei giorni scorsi ha inaugurato la struttura nell’ambito dei festeggiamenti per gli oltre 50 anni dalla sua fondazione.

Una struttura agile e moderna, tecnologicamente avanzata e con un palco che può ospitare sicuramente molti concerti e spettacoli dal vivo. E proprio uno spettacolo dal vivo si è scelto per mostrare la nuova struttura al territorio alla presenza delle autorità cittadine e religiose con un’artista di fama internazionale, Giò Di Tonno, mattatore della serata assieme all’Accademia Federiciana.

Un rapido racconto della sua carriera partendo proprio dall’amore più grande e cioè quello per il teatro e per la musica. Una serata emozionante anche perché la prima in presenza, con pubblico contingentato e tutte le regole necessarie anti covid, dopo moltissimi mesi di lontananza. Una serata che, soprattutto, ha restituito alla comunità una struttura che ora deve poter pullulare di cultura come ha ricordato il Sindaco Giovanna Bruno.

Vedi anche

Back to top button