Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Torna il Festival della Disperazione, la rassegna letteraria compie 5 anni: oltre 30 appuntamenti dal 21 al 31 luglio

11 come i giorni di programmazione, 30 e oltre come gli incontri in calendario e 5 come le edizioni della manifestazione: sono i numeri del “Festival della Disperazione”, la rassegna letteraria andriese, organizzata dal Circolo dei Lettori, che si appresta a celebrare il suo quinto anniversario in tenuta estiva e con un programma ancora più ricco di quelli precedenti.

L’appuntamento è dal 21 al 31 luglio, al chiostro al seminario vescovile, dove sfileranno, uno dopo l’altro, gli ospiti della kermesse, scelti tra i nomi noti del panorama culturale italiano. Tutti insieme appassionatamente per festeggiare 5 anni di Disperazione.

Al classico programma si uniranno diversi appuntamenti extra, grazie alla collaborazione con alcune associazioni del territorio. È il caso di “3Place” presente al Festival con una mostra dedicata all’ambiente.

Novità assoluta dell’edizione 2021, l’Aperipianto, un buffet di prodotti tipici pugliesi allestito, per tutta la durata della rassegna, sulla balconata della biblioteca diocesana.

Vedi anche

Back to top button