Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Tre beni confiscati alla criminalità organizzata utilizzati per la nuova Questura

Tre beni confiscati alla criminalità organizzata, nella Città di Andria, sono stati trasferiti nel patrimonio dello Stato per le esigenze governative della istituenda Questura. Si tratta di un’unità immobiliare per uso abitazione del valore di 366mila euro con annessi magazzino e box auto.Oggi si sono formalmente ultimate le operazioni di trasferimento dei beni confiscati con la sottoscrizione del verbale di consegna da parte della Prefettura, dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata e dell’Agenzia del Demanio. Nell’ambito di un procedimento del Tribunale di Trani, che ha stabilito la confisca dei beni in danno di un esponente della criminalità organizzata andriese, nello scorso mese di gennaio le unità immobiliari in questione sono state definitivamente sgomberate e rilasciate alla Prefettura in perfetto stato di conservazione, allo scopo di essere destinate alle esigenze della Questura. Nell’imminenza si darà inoltre corso alla procedura di assegnazione, per usi governativi della Polizia di Stato, di un ulteriore immobile ubicato nella Città di Andria, confiscato ad un noto esponente di vertice di una consorteria criminale locale. “La restituzione dei beni al circuito della legalità – ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante – è un elemento decisivo per un efficace strategia di contrasto alla criminalità organizzata ed un segnale credibile di affermazione dello Stato, proprio in vista dell’imminente avvio ed operatività della sede della nuova Questura che rappresenterà un solido architrave della sicurezza e della legalità nella provincia”.

Vedi anche

Back to top button