Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Vaccinata con doppia dose non ha diritto al “Green Pass”: la storia di Cristina, tornata dall’Indonesia

Di dosi ne ha ricevute due. Non è mai stata positiva al Covid e, una volta arrivata in Italia, ha osservato una quarantena di dieci giorni. Eppure, nonostante tutte le garanzie del caso, non ha diritto ad avere il “green pass”, che le permetterebbe di spostarsi liberamente.

È la storia di Cristina, ragazza andriese da poco rientrata dall’Indonesia, dove si trovava per lavoro e dove le è stata somministrata la doppia dose di vaccino. Ed è proprio qui che cominciano i problemi. Perché il farmaco in questione è il “CoronaVac”, prodotto dall’azienda biofarmaceutica cinese Sinovac Biotech, non approvato dall’Ema (l’Agenzia Europea per i Medicinali) e non riconosciuto nel nostro Paese ai fini del rilascio della carta verde.

Un problema non da poco, quello del “Green Pass”, e che riguarda moltissime persone che, proprio come Cristina, hanno la necessità di spostarsi, in Italia e all’estero, per ragioni di lavoro. 

In attesa che il Governo italiano si pronunci ufficialmente su requisiti per il rilascio e vincoli legati al possesso del “Green Pass”, Cristina, come tanti altri, attende indicazioni su come uscire da questa ingarbugliata situazione.

Vedi anche

Back to top button