Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Animazione e fumetti, il collettivo andriese “KA-POW” si presenta alla città

Otto ragazzi, una passione comune per il fumetto e tanta voglia di ridare alla città quanto ricevuto negli anni. È la storia di Alberto Pomo, Francesco e Savino Lotito, Pierluigi Lomuscio, Nicola Manuto, Marco Pio Polichetti, Antonio Strignano e Noemi Pizzolorusso.

Tutti giovani andriesi, andati via dalla città federiciana per lavoro o studio e ritornati dopo anni con un unico obiettivo: restituire al territorio quanto avevano ricevuto negli anni.

«L’idea è nata da una forte arrabbiatura, ci siamo recati alla fiera del fumetto di Bisceglie e ci siamo chiesti perché non poterlo fare nella nostra città». E così nasce “KA-POW”, collettivo andriese di divulgazione del fumetto e dell’animazione, presentato ieri sera, in occasione della Fiera d’aprile, presso la Biblioteca Comunale.

Tanti i presenti per un’arte, quella del fumetto, che sta spopolando sempre più tra i più giovani.

In occasione della presentazione alla città, i ragazzi del collettivo KA- POW hanno scelto di donare alla Biblioteca oltre 100 volumi tra quelli collezionati nelle loro biblioteche ed allestito una mostra a cura di Enrico Pomo.

Tante le novità per l’associazione andriese, presentata ormai ufficialmente e che nelle prossime settimane organizzerà iniziative ed incontri di modo da coinvolgere grandi e piccoli.

Vedi anche

Back to top button