Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Anno 2022 della Questura nella BAT: 150 arresti, 58mila persone controllate ed 850 denunce ricevute

150 arresti, 58mila persone e 26mila veicoli controllati, 850 denunce presentate così come 150 auto rubate rinvenute e restituite. Repressione e prevenzione le due parole chiave per l’azione sul territorio della Questura di Barletta Andria Trani che questa mattina ha voluto tracciare un bilancio del 2022.

A parlare è stato il Questore Roberto Pellicone che ha rimarcato la particolare attenzione nei confronti del traffico e spaccio di stupefacenti oltre alle attività di investigazione e all’aumento di persone arrestate o denunciate in flagranza di reato. In particolare la BAT resta ai primi posti d’Italia per i furti di autovetture ma su questo la Polizia di Stato resta in prima linea al fianco dei cittadini.

Cittadini che diventano le più importanti sentinelle del territorio e che cominciano a dare segnali incoraggianti di fiducia nell’approcciarsi alle forze di polizia.

Questura BAT che ha svolto una intensa attività di prevenzione grazie al Protocollo “Zeus”, alla Stanza di ascolto riservato e protetto per le donne che subiscono violenza intitolata alla piccola “Graziella Mansi”, ma anche il progetto Scuole Sicure ed il camper della Polizia utilizzato nelle diverse piazze della BAT. Importante anche l’attività in materia di ordine pubblico con i grandi eventi sul territorio ma anche le costanti manifestazioni sportive. Resta però il nodo organici per cui il Questore ha assicurato massima attenzione da parte del Ministero dell’Interno.

Stamane è stata l’occasione anche per presentare le due nuove Giulia, auto operative ammiraglie della Polizia di Stato, che da oggi saranno in servizio su tutto il territorio della BAT.   

Vedi anche

Back to top button