Saranno le analisi condotte dai tecnici dell’Arpa a far luce sull’anomalo sversamento di liquidi a mare registratosi ieri sulla litoranea di Ponente di Barletta. È ancora una volta l’ambientalista Antonio Binetti, già noto per le sue battaglie in favore della bonifica del vallone Tittadegna e della discarica in zona Belvedere, ad accendere i riflettori sul pericolo di inquinamento del territorio. In uno dei suoi video diffusi sul web è chiaramente visibile una tubazione lunga circa 200 metri che dal cantiere presente sulla strada riversa liquidi tutt’altro che trasparenti sulla battigia che poi raggiungono facilmente il mare. L’intervento della Guardia Costiera ha temporaneamente bloccato i lavori appaltati da Acquedotto Pugliese per la realizzazione di una nuova condotta premente. Nella sua denuncia, Binetti ha sottolineato la presenza di due pompe di aspirazione, una nello scavo e l’altra in un tombino di fogna. Per un problema tecnico, il liquido sarebbe stato smaltito sulla battigia e non nei vasconi presenti in cantiere. Da Acquedotto Pugliese si dicono certi non trattarsi di acqua di fogna e attendono fiduciosi le analisi dell’Arpa. I tecnici hanno effettuato in mattinata i prelievi dei sedimenti: i risultati saranno resi noti nei prossimi giorni.
Vedi anche

Bari, uccisero un senza fissa dimora per “provare” una pistola: chiesto il giudizio immediato per due 17enni
20 Marzo 2025

Barletta va oltre il pari con Giulianova in Coppa Italia Dilettanti: serve chiudere prima le partite
20 Marzo 2025