Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Antenna in via Scipione l’Africano, il Tar accoglie il ricorso dell’azienda e stoppa la sospensione della SCIA da parte del Comune di Andria

Nel merito si discuterà il 4 settembre prossimo ma nel frattempo, dopo che il Tar di Puglia ha sospeso l’efficacia del provvedimento del Comune di Andria che ha sospeso la cosiddetta SCIA, la segnalazione certificata di inizio attività, l’azienda che sta installando una antenna di telefonia mobile in via Scipione l’Africano potrà continuare le opere. E’ il risultato del ricorso di Wind Tre e Cellnex dopo la decisione negli scorsi giorni del Comune di Andria. Questo ricorso al Tar di Puglia si somma al ricorso dei residenti della zona per cui c’è stato un rinvio al 17 settembre. Una vicenda molto complessa in cui sono in ballo tante legittime aspettative tra diritto alla salute, libera impresa e nuove tecnologie. Un braccio di ferro che si concluderà comunque davanti ad un giudice.

Da sciogliere ci sono diversi nodi a partire dalla rivendicazione del Comune di Andria che ritiene come l’antenna comporterebbe “una evidente trasformazione del territorio” e, considerate le dimensioni dell’impatto sullo stesso, sarebbe necessario il permesso di costruire, e dunque non basterebbe una semplice SCIA. La replica dell’azienda si basa su diversi punti a partire dal principio del silenzio assenso essendo trascorsi più di 60 giorni dalla presentazione della SCIA stessa. Poi ci sono le aspettative dei residenti che hanno visto sorgere in un terreno privato e con regolare contratto di affitto, immerso in una zona completamente urbanizzata, il palo con le antenne. I residenti stanno chiedendo a gran voce l’intervento delle istituzioni per tutelare la salute pubblica anche attraverso un principio di precauzione considerando che la struttura dovrebbe fornire tecnologia 5G ad una fetta della città federiciana.

E proprio su questo, dopo tante richieste dell’ente comunale, arriverà anche un sopralluogo dell’ARPA Puglia. Il 6 agosto, infatti, i tecnici dell’agenzia regionale per l’ambiente dovranno valutare l’eventuale impatto con rilevazioni dei campi elettromagnetici.

Vedi anche

Back to top button