Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Apulian Runway Experience, al via dal 9 al 13 novembre la settimana della moda pugliese

La Puglia della manifattura si presenta col vestito buono per la II edizione di Apulian Runway Experience la Settimana della Moda pugliese, in programma dal 9 al 13 novembre, organizzata da CNA Puglia con il patrocinio e il sostegno della Regione Puglia edell’ITS Academy Mi.Ti. Moda.
Un’importante sinergia tra le varie realtà imprenditoriali e le istituzioni, per offrire risposte concrete alle domande espresse e inespresse di un mercato in continua evoluzione. Nelle 5 tappe di Lecce, Martina Franca, Mesagne, Bari e Trani, oltre 50 brand di moda pugliesi, che producono le proprie creazioni artigianali esclusivamente in Puglia, incontreranno buyer internazionali (dal Regno Unito, USA, Canada, Argentina e Azerbaijan). Numerose le iniziative correlate e aperte al pubblico: dal talk a Martina Franca The future space of fashion, in cui sfileranno le tute spaziali delle missioni ESA e Space X; a quello di Bari, curato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia, sulla ricerca storico-documentale della tradizione delle confezioni di Martina Franca e Valle d’Itria. Sempre a Bari, nel contenitore culturale di Santa Teresa dei Maschi, sarà organizzata una mostra di gioielli.

Vedi anche

Back to top button