Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Area glamping e tanta voglia di destagionalizzare, riapre il camping “Cala Batteria” a Bisceglie

Nuova vita per il camping “La Batteria” a Bisceglie. Storica struttura sul lungomare di Ponente particolarmente apprezzata da appassionati italiani ed europei, dopo alcuni anni di chiusura rinasce grazie ad una completa quanto brillante riqualificazione, con la gestione per il prossimo lustro dell’area, ora denominata Cala Batteria, affidata al raggruppamento temporaneo di imprese composto dalle ditte Di Molfetta e La Pulita.

50 piazzole di sosta ombreggiate e dotate di attacchi alla corrente per camper/roulotte, 15mila metri quadri di area campeggiabile affacciata direttamente sul mare con naturale possibilità di accesso alla spiaggia sottostante, un’area ludica e un’area glamping per i turisti che intendono godersi l’evasione e l’avventurosità del campeggio, senza per questo rinunciare ai lussi di un hotel. Il tutto con l’obiettivo di destagionalizzare l’attività rendendola fruibile non soltanto in estate.

Ieri pomeriggio la cerimonia di issaggio delle bandiere e la benedizione alla presenza di numerose autorità politiche e civili, tra cui il sindaco Angarano

Vedi anche

Back to top button