Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Arrivano i rinforzi per la sanità pugliese: la giunta regionale dà il via libera a 2.300 nuove assunzioni

Forze fresche in arrivo per la sanità pugliese. Il via libera è scattato ieri nel corso della riunione della giunta regionale, che ha approvato il piano di assunzioni per il 2024-2025 per Aziende Sanitarie Locali e ospedali del territorio. Una opportunità offerta – fanno sapere dalla Regione – dal sostanziale pareggio di bilancio del 2023.    

Le principali fonti per il finanziamento dei nuovi assunti sono, da una parte le risorse statali aggiuntive per il personale per specifici obiettivi (come da decreto ministeriale del 29 maggio 2022) pari a circa 22 milioni, il “tesoretto” non utilizzato relativo allo spazio finanziario 2023 (circa 20 milioni), ed i fondi recuperati dai pensionamenti non previsti del personale sanitario nell’anno in corso, pari a 28 milioni, per un totale di oltre 70 milioni di euro.

Questo mix di risorse, attentamente ripartito sulla base delle richieste arrivate da ASL ed enti, concorrerà all’apertura degli spazi finanziari per le assunzioni.

Le aziende sanitarie hanno fatto richiesta di circa 2.300 nuove unità, per 127 milioni di euro su base annua. Per la maggior parte si tratta di medici, ma ci sono anche infermieri ed Operatori Socio-Sanitari.

Secondo il piano stilato dalla Regione, si procederà con assunzioni scaglionate: circa 1.400 unità verranno assunte dal 1° luglio 2024, ed altre 950 invece a partire dal 1° gennaio del 2025, così da soddisfare tutte le richieste arrivate dalle aziende sanitarie.  

Inoltre, dal 1° aprile del prossimo anno, potranno essere avviate ulteriori assunzioni in sostituzione delle cessazioni del 2025 (con una prima stima di circa 1.100 unità), grazie ad un incremento del Fondo Sanitario Nazionale.

Tra i provvedimenti adottati dalla giunta regionale in materia di sanità, uno riguarda in modo specifico il fabbisogno dei due Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pubblici, vale a dire l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari e il “De Bellis” di Castellana Grotte. Per le due strutture, la Regione ha autorizzato circa 100 assunzioni extra, che potranno essere effettuate a partire dal 1° luglio 2024, in considerazione della particolare importanza dei servizi erogati ai cittadini e dei risultati conseguiti sul piano gestionale.  

Vedi anche

Back to top button