Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Arte, paesaggio e riflessioni: successo per la residenza artistica che ha ospitato “Inferno a Serra Petrullo”

Un luogo affascinante arricchito da artisti venuti da tutta la Puglia per esaltarne il paesaggio e caricarlo di significati oltre ogni aspettativa, in un mix culturale in cui le arti visive e performative hanno incontrato la musica ed il teatro, in un unico comune denominatore: l’Inferno di Dante. E’ stato tutto questo la seconda edizioni della residenza artistica realizzata a Ruvo di Puglia dalla Fondazione “Angelo Cesareo”, su impulso del suo presidente Nicola Cesareo. Tre giorni intensi vissuti lo scorso weekend nello splendido scenario murgiano e che ha visto una nutrita partecipazione di curiosi e appassionati dell’arte. Nell’edizione 2020, la prima, il tema scelto fu quello del silenzio, mentre quest’anno la residenza artistica è ripartita dall’inferno dantesco. Ed ecco allora “Inferno a Serra Petrullo”.

Arte assoluta protagonista, in diverse forme, capace di stimolare la riflessione. Contrada Serra Petrullo per tre giorni è stata la residenza del pensiero, del viaggio in una nuova dimensione, lontana dalla quotidianità. Merito di artisti di alto spessore giunti a Ruvo di Puglia, tutti di alto calibro.

In occasione della seconda edizione della residenza artistica, la Fondazione “Angelo Cesareo” ha inaugurato la doppia personale di Franco Cortese e Paolo Desario, intitolata “Consunzioni”, all’interno della dimora ottocentesca di Serra Petrullo. Arte nell’arte, la cui organizzazione ha richiesto massima attenzione ma soprattutto passione.

Vedi anche

Back to top button