Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Aspettando “Qoco 2024”: parte da Andria il viaggio culinario alla scoperta dell’oro verde di Puglia

Parte da Andria un viaggio alla scoperta dei sapori della Puglia che, nel mese di ottobre, attraverserà tutta la regione. Sei tappe, una per ciascuna provincia, dal Subappennino Dauno al Salento, per esaltare uno dei prodotti simbolo di questa terra, come l’olio extravergine di oliva. Una sorta di antipasto, per rimanere in tema culinario, dell’edizione 2024 di Qoco, il concorso internazionale per giovani chef, che si terrà dal 22 al 24 marzo. L’evento numero uno è stato quello organizzato, ieri sera, a Montegusto. Il ristorante ai piedi di Castel del Monte ha ospitato il primo dei sei appuntamenti, inaugurando una formula che prevede un focus sulle migliori cultivar di Evo Pugliese, seguito dalla degustazione “A tavola con Federico”.

Un progetto promosso dal Comune di Andria, con la collaborazione dei partners operativi Buona Puglia e Gambero Rosso Academy, per valorizzare il tradizionale “oro verde” pugliese.

Cinque i maestri dei fornelli presenti ad ogni appuntamento. Una squadra composta da un resident chef, tre chef del territorio più un ospite speciale che arriva da fuori Puglia. In ogni loro piatto, il racconto della cucina tipica mediterranea.

INTERVISTE:

Cesare Troia – Assessore alle Attività produttive Andria

Fiorella Perrone – Responsabile “Gambero Rosso Academy” Lecce

Raffaele Sgaramella – Resident Chef

Vedi anche

Back to top button