Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Assemblea dei soci della Banca di Andria di Credito Cooperativo, parola d’ordine “Ripartenza”

Ripartenza: non può essere che questa la password per uscire dalla fase di stallo generata dalla pandemia di Covid-19. Una parola chiave che si adatta perfettamente alla filosofia della Banca di Andria di Credito Cooperativo che, dopo tre anni di plenaria a distanza, è tornata a riunirsi in presenza, in occasione della tradizionale assemblea ordinaria dei soci. Lo ha fatto, ieri pomeriggio, nella suggestiva location di Tenuta Montevitolo, con un virtuale abbraccio collettivo, che dà il via ad una nuova fase operativa dell’istituto di credito.

Il peggio fortunatamente sembra essere ormai alle spalle, anche dal punto di vista economico-finanziario. Una buona notizia confermata dai numeri: quelli del 2022 e dei primi mesi di questo 2023, capaci di esprimere, molto meglio delle parole, il trend positivo della Banca di Andria, che lascia ben sperare anche per il futuro.

L’istituto di credito consolida il suo ruolo di Banca di Comunità, fortemente radicata sul territorio e al fianco dei risparmiatori, delle famiglie e delle imprese.

INTERVISTA:

Paolo Porziotta – Presidente Banca di Andria di Credito Cooperativo

Vedi anche

Back to top button