Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Atti vandalici all’oratorio “Gesù Liberatore” di Canosa, Don Michele Pace: «Vogliamo riaprirlo ma deve esserci vera comunità»

E’ esasperato ma determinato Don Michele Pace, Parroco della Chiesa Gesù Liberatore di Canosa che ieri attraverso un post su facebook ha spiegato alla sua comunità che è costretto a chiudere l’oratorio della sua parrocchia a causa dei troppi atti vandalici subiti in questo ultimo periodo.

Una decisione estrema che nasce all’indomani dell’ultimo atto vandalico in ordine di tempo e cioè il danneggiamento del telo in plastica che ricopre il palco utilizzato praticamente in gran parte delle attività dell’oratorio. Ma la parrocchia ha dovuto già fronteggiare allagamenti dei bagni, rottura di suppellettili e porte, danneggiamenti allo stesso palco. La Chiesa di Gesù Liberatore, nella zona 167, è una delle più popolose della città di Canosa contando circa 10mila fedeli e Don Michele Pace ora spera ci sia una presa di coscienza chiara da parte di tutta la comunità.

L’obiettivo dell’annuncio di don Michele non è certo quello di chiudere per sempre l’oratorio. Tutt’altro. L’oratorio deve esser riaperto al più presto ma dopo una presa di coscienza collettiva dell’utilizzo dei luoghi che sono essenziali per il quartiere e per la comunità intera.

Vedi anche

Back to top button