Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Attività di riabilitazione per bambini, stop al servizio nelle scuole: ad Andria la protesta dei genitori

Diritto allo studio o diritto alla salute: temono di trovarsi di fronte ad una scelta che non vorrebbero fare i genitori andriesi dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria, che svolgono attività di riabilitazione legate ad alla psicomotricità e alla rieducazione dei disturbi del linguaggio. Un servizio finora sempre garantito all’interno degli stessi istituti scolastici, parallelamente agli orari di lezione, ma che a quanto pare, a partire da settembre, verrà trasferito nel centro riabilitativo di “Quarto di Palo”. Una decisione che rischia di creare notevoli disagi per i piccoli con problematiche importanti e per i loro genitori che, questa mattina, si sono riuniti sotto la sede dell’ASL BT, in via Fornaci, per esprimere il loro dissenso.  

Uno spostamento che determina non solo problemi di natura logistica per i genitori ma anche disagi di carattere sociale per i bambini.

In mattinata, i dirigenti della ASL BT hanno incontrato una rappresentanza dei genitori, sottolineando che sarà garantito il servizio di trasporto per i bambini e che verranno messi in calendario nuovi incontri, per cercare di trovare delle soluzioni ai disagi di queste famiglie.

INTERVISTE:

Mirko Malcangi – Consigliere comunale

Imma Marinacci

Vedi anche

Back to top button