Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ausiliari della sosta di Andria in stato d’agitazione, durissimo il sindacato: “Sino ad ora solo soluzioni al buio”

«L’amministrazione non è stata in grado di trovare una soluzione, se non quella di affidare il servizio alla Andria Multiservizi, con l’incognita della tenuta occupazionale e della redditività della nuova attività che la Municipalizzata non ha mai svolto. Per tale motivo dichiariamo lo stato di agitazione». E’ quanto si legge in una nota a firma della sigla sindacale UILTUCS Puglia-Bat raccogliendo il malessere e i timori dei 13 lavoratori part-time impiegati nel servizio dei parcheggi a pagamento della città di Andria. «Nonostante avessimo segnalato tale pericolo fin dall’insediamento della nuova Amministrazione – si legge ancora nella nota – oggi arriviamo a questo punto. Il nostro rammarico è la consapevolezza che di fronte alla certezza ormai sempre più rara del posto di lavoro che in questo caso sostiene ben 13 famiglie vi sia chi si ingegna a trovare soluzioni al buio, senza sforzarsi di ricercare soluzioni utili a garantire seppur un minimo sostentamento alle famiglie». Quattro mesi fa l’amministrazione Bruno ha dato indirizzo di internalizzare il servizio parcometri e ausiliari della sosta affidandolo alla municipalizzata. Da allora nessuna novità, anzi, nell’ultima seduta del consiglio comunale la stessa amministrazione ha fatto intendere che sarà difficile che possano usufruire della clausola sociale che li porterebbe ad essere assunti nella Multiservice. Da qui lo stato di agitazione. La UILTUCS Puglia-Bat ha fatto comunque sapere di essere ancora una volta disponibile al dialogo, chiedendo un incontro urgente al Sindaco.

Vedi anche

Back to top button