Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bando sugli eventi natalizi a Barletta, monta la protesta: “Troppe anomalie e poca trasparenza”

Criteri discutibili e logiche di spese poco comprensibili. Nel mirino del “Settore Cultura e Spettacolo Barletta” finisce il bando pubblicato dal Comune per la programmazione degli eventi natalizi. La graduatoria finale lascia perplessi, dicono dall’associazione, e non per le proposte finanziate ma per l’assenza delle singole voci dei punteggi che hanno determinato l’esito della manifestazione d’interesse. Nel bando, inoltre, non viene specificato che le proposte che hanno partecipato al lotto 6 non verranno finanziate, facendo cadere in errore artisti e associazioni che in buona fede hanno presentato – e in alcuni casi si sono visti ammessi – i loro progetti senza sapere che non riceveranno alcun contributo per la loro realizzazione. Nella graduatoria finale – viene infine rilevato – compaiono eventi dal budget particolarmente oneroso praticamente identici per le tematiche trattate, penalizzando progetti più originali ed altrettanto validi. Polemiche sulla scarsa trasparenza e la troppa discrezionalità delle scelte operate che si aggiungono a quelle sollevate negli scorsi giorni da cittadini ed esercenti per il ritardo con cui il Comune sta procedendo all’allestimento di addobbi e luminarie per il periodo natalizio.

INTERVISTA A STEFANIA D’ONOFRIO (PRESIDENTE “SETTORE CULTURA E SPETTACOLO BARLETTA”)

Un bando che poteva essere meglio definito se concertato con le categorie interessate. Spiace rilevare – dicono ancora dal “Settore Cultura e Spettacolo Barletta” – come la compagnia teatrale giunta ultima tra gli ammessi in graduatoria abbia deciso di rinunciare alle attività proposte perché finanziate solo con un terzo del budget richiesto. Un’anomalia che poteva essere evitata rimodulando il finanziamento per tutte le altre proposte accolte dal Comune.  

INTERVISTA A DANIA MANSI (PERFORMER DI TEATRO)

Vedi anche

Back to top button