Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barca a vela finisce sugli scogli durante una violenta mareggiata: turisti soccorsi con un elicottero nel Leccese

Momenti di grande paura ma, fortunatamente, nessuna grave conseguenza per due turisti tedeschi in vacanza in Puglia. A bordo di una barca a vela, sono stati sorpresi dal mare in tempesta e scaraventati sugli scogli a largo di San Foca di Melendugno, in provincia di Lecce.

A raccogliere la loro richiesta di aiuto, durante la mareggiata, è stato l’equipaggio di un elicottero dell’Aeronautica Militare, che è riuscito a trarre in salvo i due velisti grazie ad un intervento aereo. Le condizioni marine molto proibitive, come testimoniano le immagini diffuse dall’ANSA, non permettevano infatti azioni di salvataggio via mare e via terra.  

Le operazioni si sono svolte in località Li Brigantini.

Secondo la ricostruzione, i due turisti tedeschi, marito e moglie di 75 e 63 anni, erano rimasti bloccati di notte a bordo della loro imbarcazione di 12 metri, che si trovava in rada. Il mare forza 3, con onde alte e forti raffiche di vento, impediva ai velisti di attraccare in porto, così è stata lanciata la richiesta di aiuto.  

L’assenza di luce e la presenza degli scogli non permettevano però ai mezzi di soccorso di avvicinarsi, per cui è stato richiesto l’intervento di un elicottero. La missione Rima, con il coordinamento del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, è decollata dall’aeroporto di Gioia del Colle, raggiungendo l’obiettivo in circa mezz’ora.

In pochi minuti, i naufraghi sono stati recuperati da un aerosoccorritore con l’utilizzo di un verricello e portati a bordo dell’elicottero, che è poi rientrato alla base. Ad attendere i due turisti a Gioia del Colle, un’automedica e due ambulanze del 118, i cui equipaggi hanno prestato le prime cure ai coniugi tedeschi. Entrambi in buone condizioni di salute, sono stati trasportati precauzionalmente presso l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti per ulteriori accertamenti.  

Vedi anche

Back to top button