Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barca affondata nel porto di Giovinazzo a causa del maltempo, recuperata dai volontari delle Misericordie di Puglia

Un violento temporale sul mare che non ha risparmiato anche le imbarcazioni all’interno del porto di Giovinazzo. Ed una di questa è affondata creando non pochi problemi. Necessaria allora l’attivazione del Nucleo Sommozzatori delle Misericordie di Puglia e dei volontari della Misericordia di Molfetta per recuperare il natante affondato ed evitare danni ecologici all’ambiente oltre che danni irreversibili all’imbarcazione. Un lavoro specialistico con sei volontari, nel complesso, impegnati con tre sommozzatori, che hanno lavorato per posizionare i palloni di sollevamento e gestire le prime fasi di svuotamento dell’imbarcazione, e tre operatori in banchina per la logistica a terra con idrovore ed attrezzature varie. La barca si era riempita d’acqua a causa di una avaria ad una pompa prima di affondare nel porto di Giovinazzo a seguito della tromba d’aria marina che ha colpito le coste a nord di Bari negli scorsi giorni. Il recupero si è concluso positivamente e rapidamente con i volontari giallociano a metter in sicurezza il natante prima del trasferimento a deposito dove sarà sottoposto ad alcuni lavori prima di poter tornare in mare. Recuperato anche il motore. Nessuno sversamento in mare di idrocarburi ed oli.

Vedi anche

Back to top button