Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, a Torre a Mare esercitazione dell’Aeronautica Militare

Al via un’esercitazione per il recupero di piloti ed equipaggi in mare aperto del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea. L’addestramento ha avuto inizio, all’interno del il Centro di Sopravvivenza di Torre a Mare, a sud di Bari, con un briefing sulle nozioni di “sopravvivenza in mare” rivolto a tutte le componenti militari per l’esposizione di dettaglio delle procedure relative all’esercitazione. L’attività operativa ha visto l’impiego di mezzi ed equipaggiamenti navali della Capitaneria di Porto e di un elicottero HH 139A dell’84° Centro C.S.A.R. (Combact, Search and Rescue) di Gioia del Colle, lo stesso impiegato nelle operazioni di soccorso alle attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita, il soccorso di traumatizzati gravi e, in caso di calamità naturali come terremoti o incendi, l’attività di cooperazione in favore della popolazione civile. All’esercitazione ha concorso il personale oltre che del Comando Scuole/3ª Regione Aerea, anche del 61° Stormo di Galatina, dell’84° Centro C.S.A.R. di Gioia del Colle e dei Nuclei Elicotteri di Carabinieri, Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto.

Vedi anche

Back to top button