Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, al quartiere Madonnella i balconi diventano mostre d’arte

Il quartiere Madonella di Bari si trasforma in una galleria a cielo aperto. Sculture, dipinti, fotografie, installazioni, il tutto allestito sui balconi degli appartamenti all’incrocio tra via Dalmazia e via Spalato. Si tratta della prima mostra d’arte da balcone, una collettiva, intitolata ‘Il mattino ha Lory in bocca’, nata da un’idea del curatore Francesco Paolo Del Re e organizzata da Loredana Savino e Matteo De Napoli.

Tantissimi gli artisti: ben 43, le cui opere, esposte sui balcone e stese all’aria aperta come si mette il bucato ad asciugare nelle belle giornate, potranno essere ammirate, fino al 1 settembre, da chiunque passi per strada.

Vedi anche

Back to top button