Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, al via il Piano del “Giovanni Paolo II” che porterà 135 assunzioni, ecco le prime firme

Lavinia, Francesco Paolo e Filomena sono tre biologi e hanno firmato un contratto a tempo indeterminato con l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”. I tre neo assunti sono i primi del piano delle assunzioni, approvato nelle scorse settimane dalla Regione Puglia, che ne prevede in tutto 135.

“La firma dei contratti e la presa in servizio delle prime unità – afferma il direttore generale dell’oncologico Alessandro Delle Donne – arriva ad appena un mese dall’approvazione regionale del nuovo tetto di spesa per il piano delle assunzioni, che vede un aumento di ben 9 milioni e 200 mila euro. Il capitale umano è indispensabile per dare maggiori risposte alla domanda assistenziale oncologica che si rivolge all’Istituto e che ultimamente è cresciuta in modo esponenziale. Si va così a concretizzare il piano di rilancio dell’oncologico barese”, conclude Delle Donne.

Oltre ai biologi, sono previste le assunzioni di 48 infermieri, 39 medici, 23 tecnici di laboratorio. Poi arriveranno nuovi anestesisti per le sale operatorie, chirurghi, infermieri specializzati, radiologi, tecnici di radiologia e medici e infermieri di medicina nucleare. Nuovi innesti sono previsti anche per la patologia clinica, la genetica, l’ematologia, l’urologia e l’otorinolaringoiatria, oltre agli amministrativi e al personale tecnico.

«Siamo sulla strada giusta – spiega il presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’IRCCS barese Gero Grassi – perché con l’avvio delle assunzioni potremo dare un contributo importante a livello regionale per l’abbattimento delle liste di attesa e per la diminuzione della mobilità passiva”.

Vedi anche

Back to top button