Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Concorso infermieri, in 4.500 pronti per le prove orali dall’1 settembre al 14 ottobre

Tempo di prove orali per i 4.500 candidati alla posizione di infermiere che il 19 febbraio scorso hanno superato lo scritto del concorso indetto dalla Regione Puglia per l’assunzione a tempo indeterminato di 566 persone. I colloqui si svolgeranno dal 1 settembre sino al 14 ottobre all’interno del nuovo padiglione della Fiera del Levante, secondo quanto comunicato dalla Asl di Bari. Gli oltre 4 mila candidati verranno suddivisi equamente per permettere lo svolgimento della prova nel rispetto di tutte le norme anticovid e nelle condizioni migliori per poter esaminare al meglio gli aspiranti infermieri. Previste 3 sedute alla settimana con gruppi formati in media da 250 partecipanti. Le prove in presenza avranno una durata massima di 60 minuti.

Già individuata la commissione esaminatrice degli orali, presieduta da Francesco Germini, direttore delle professioni sanitarie territoriali della Asl. In linea con quanto stabilito dal protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici del Dipartimento della funzione pubblica, sarà possibile partecipare alla selezione solo se in possesso di Green pass, condizione imprescindibile per proseguire nel percorso d’esame. Il protocollo prevede inoltre un’area pre-triage gestita da personale sanitario e riservata a chiunque si trovi nell’area concorsuale (dunque candidati, membri della commissione esaminatrice, operatori e addetti all’organizzazione e vigilanza). Il tutto per verificare eventuali sintomi riconducibili alla infezione da Covid‐19.

Tutto pronto dunque per i 4.500 candidati proveniente non solo dalla Puglia, ma anche da diverse regioni d’Italia.

Vedi anche

Back to top button