Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari e Brindisi, numeri da record per i trasporti aerei: superato il milione di presenze ad agosto

La Puglia è sempre più un punto di riferimento e un polo attrattivo per il turismo estivo: lo confermano i dati diffusi da AeroportI di Puglia in riferimento ai passeggeri in arrivo e partenza negli scali di Brindisi nel mese di agosto. Un milione, 93mila e 640 le persone transitate nei due aeroporti, con un aumento del 22,5% rispetto allo stesso mese del 2019, ultimo parametro valido per un confronto a causa del biennio condizionato dal Covid. 569.819 sono stati i passeggeri di linea nazionale, dove si è registrata una crescita del 33,1%, 505.668 quelli di linea internazionale, con un aumento del 17,6% delle presenze.
Tra i due scali, la crescita percentuale maggiore è quella fatta registrare da Brindisi: 379.456 i passeggeri, il +27,4 rispetto allo stesso mese del 2019, con un incremento che si è attestato al +3,2% per la linea nazionale e al +22,3% per la linea internazionale. A Bari, tra arrivi e partenze, sono state registrate 714.004: incremento del 20%, suddiviso tra il 33% per la linea nazionale e più 16,1% per l’internazionale. “Performance tra le migliori a livello europeo e superiori al dato nazionale dei passeggeri” la definiscono da Aeroporti di Puglia, anticipando anche il prossimo avvio di collegamenti aerei da e per Foggia, con voli per Milano e successivamente per Torino, Verona e Catania. In crescita anche i collegamenti tra l’aeroporto di Bari e la città: a luglio e agosto sono stati 140mila coloro che hanno usato il collegamento gestito da Ferrotramviaria, a fronte dei 93mila utenti del 2019.

Vedi anche

Back to top button