Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Giù le mani dall’ospedale Covid in Fiera, Emiliano contrario alla chiusura: “Vogliamo mantenerlo”

Da un lato ampliare gli spazi espositivi, realizzando nuovi padiglioni esterni; dall’altro, tenere in piedi la struttura sanitaria, da utilizzare per eventuali grandi emergenze. È questa l’idea del governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, per salvare dallo smantellamento l’ospedale Covid della Fiera del Levante di Bari, allestito durante la pandemia.

La struttura, costata più di 25 milioni, con cifre lievitate in corso d’opera rispetto alle stime iniziali, dovrebbe essere smontata entro la fine di luglio, quando cesserà lo stato di emergenza stabilito dal Governo, a meno di eventuali proroghe. Questo perché il nosocomio, che conta un totale di 154 posti letto, è stato realizzato sulla base delle deroghe della Protezione Civile, e non possiede le autorizzazioni necessarie per operare in pianta stabile. Quindi, fine dell’emergenza, fine dell’ospedale, che altrimenti diventerebbe un’opera abusiva.

Ma Emiliano non ci sta ed ha pronta una possibile soluzione per evitare la chiusura della struttura sanitaria, attualmente gestita dal Policlinico di Bari, salvaguardando al tempo stesso anche la Fiera del Levante.

È quella di creare nuovi padiglioni espositivi nelle aree scoperte del polo fieristico, mantenendo l’ospedale esistente per le funzioni legate ai piani pandemici generali o di prevenzione delle grandi emergenze.

Una struttura sanitaria, dedicata alle grandi emergenze deve comunque esserci e da qualche parte verrà realizzata – ha ricordato il governatore –  anche perché quella allestita nei padiglioni della Fiera può essere spostata”.

Sulla fine dell’attuale stato di emergenza, prevista per il 31 luglio, Emiliano è convinto che si arriverà ad una proroga, almeno fino a dicembre. Le regioni si stanno orientando verso questa opinione che, speriamo – ha commentato il presidente – venga condivisa dal Governo”. Un auspicio dettato anche dal potenziale pericolo per la diffusione della variante Delta del Coronavirus, già arrivata in Puglia con almeno una trentina di casi accertati.

Vedi anche

Back to top button