Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, i migranti del Cara protestano davanti alla Prefettura: “Stop a maltrattamenti e morti. La struttura è una prigione”

Condizioni igienico-sanitarie migliori, alloggi per combattere il sovraffollamento, documenti e più assistenza all’interno del Cara di Bari. Sono alcune delle richieste di un centinaio di migranti che si sono mossi dal centro di accoglienza di Bari-Palese per un corteo spontaneo su viale Europa fino ad arrivare in piazza Prefettura dove si è svolto un incontro tra una delegazione di migranti e il Prefetto.

Ma il corteo vuole essere anche e soprattutto una denuncia sulle condizioni inumane della struttura che ospita i migranti. Stop a maltrattamenti e morti, si legge su uno dei cartelloni esposti.

A causare, infatti, la rivolta, da quanto si apprende, sarebbe stata la morte di un migrante 33enne avvenuta all’ospedale San Paolo di Bari: l’uomo, il 3 novembre scorso, avrebbe iniziato a sentirsi male e sarebbe stato curato con una compressa. Il giorno successivo sarebbe stato trasferito al “San Paolo”, dov’è morto. A quanto sembra l’uomo avrebbe ingoiato delle pile, e questa sarebbe la causa scatenante del suo malore. Il decesso è avvenuto per arresto cardiaco, probabilmente a seguito dell’ingestione di materiale metallico. È stata disposta l’autopsia per accertare la causa di morte. La rabbia degli ospiti al Cara sarebbe esplosa dopo che agli amici è stata negata la possibilità di vedere il corpo dell’uomo.

Vedi anche

Back to top button