Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, inaugurato il nuovo centro polivalente per anziani

Attività culturali, ludico ricreative e laboratori con lo scopo di combattere la solitudine e favorire una sempre maggiore inclusione attiva della popolazione anziana. Nasce il nuovo centro sociale polivalente per anziani di Bari. A tagliare il nastro della struttura comunale l’assessore al Welfare Francesca Bottalico.“Speriamo che questo presidio possa essere – spiega l’assessore Bottalico – per loro un punto di riferimento soprattutto per quanto riguarda i percorsi di invecchiamento attivo. Accanto a un centro polifunzionale, dove potranno trovare ascolto, avere consulenze psicologico, lavorare, ad esempio, contro la truffa per gli anziani, stare insieme in questo momento in cui la pandemia ha aumentato la solitudine, ci sono tutte una serie di azioni, come le assistenze domiciliari, raddoppiate in questi anni, l’affido anziani il cui avviso verrà pubblicato nei prossimi mesi. L’obiettivo è creare dei punti di riferimento, dare assistenza a tutti quegli anziani che non hanno una rete familiare di sostegno”

La nuova sede decentrata è stata attivata in viale della Repubblica 71|O, nei pressi di un giardino pubblico, in uno dei Municipi più popolosi e con la più alta concentrazione di persone over 65 per essere sempre più attenti ai bisogni della terza età.

La struttura, finanziata dall’assessorato al Welfare e gestita dalla società cooperativa Gea, aggiudicataria dell’avviso pubblico, sarà aperta il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 15 alle 19 e il venerdì mattina dalle ore 9 alle 13 con attività laboratoriali; il martedì pomeriggio dalle ore 15 alle 17 sarà attivo lo sportello psicologico, mentre il venerdì mattina, dalle ore 9, lo sportello di segretariato sociale.

Vedi anche

Back to top button