Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, inaugurato in viale Orazio Flacco l’Ambulatorio Multidisciplinare per l’incontinenza e la stomia

La popolazione pugliese è composta da poco meno di 4milioni di persone e il 51,3% è composto da donne. In virtù di questi dati è possibile asserire che in Puglia ci sono circa 1 milione di donne che in qualche fase della loro vita soffrono di incontinenza urinaria e disturbi al pavimento pelvico. 17mila pugliesi convivono col tumore alla prostata e oltre 4mila sono le persone stomizzate. Sono queste le motivazioni che hanno spinto la Federazione Italiana Incontinenti e disfunzioni del Pavimento Pelvico ha deciso di aiutare gratuitamente le persone in difficoltà, aprendo al territorio, in via Orazio Flacco 24, un Ambulatorio Multidisciplinare per l’incontinenza e la stomia. Sono tanti cittadini, spiega la Federazione, che dopo estenuanti visite e interventi chirurgici, anche fuori regione, di fatto vengono privati dei necessari punti di riferimento e di supporto. L’aiuto è arrivato da due aziende di settore che hanno donato apparecchiature utili alla riabilitazione, in particolare la ME.DI.COM s.r.l. di Bari ha donato un ecografo e la Medical Calò di Santeramo in Puglia lettino per visite uro-ginecologiche, una sterilizzatrice e materiale di utilità.

Tra i tanti presenti, anche il sottosegretario al Ministero della Salute Marcello Gemmato.

Vedi anche

Back to top button