Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Inaugurato l’anno giudiziario 2021 del TAR Puglia

Un 2020 in linea con il 2019 e numeri positivi, nonostante la pandemia, per il Tar Puglia che continua a spingere nella direzione dell’incontro con i cittadini. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha inaugurato l’anno giudiziario 2021 senza la cerimonia tradizionale e attraverso un meeting tenuto online. Il messaggio emerso dalle parole del Presidente Angelo Scafuri sottolinea l’operato della Giustizia che non ha smarrito la propria missione nonostante il periodo storico. I dati della sede di Bari del TAR Puglia parlano chiaro: poco meno di 1500 i nuovi ricorsi pervenuti, poco più di 1600 quelli decisi, e quindi un incremento di quasi il 4% di abbattimento dell’arretrato.

Nei lunghi mesi di lockdown l’attività giurisdizionale è andata avanti, anche se con modalità diverse dal solito, cioè mediante un collegamento on line che però ha consentito a giudici e avvocati di svolgere regolarmente le udienze. Contratti pubblici, edilizia, urbanistica, scuola, ambiente, sanità, commercio, Forze dell’Ordine: questi i principali campi di intervento delle tre sezioni del TAR, con tempi di decisione che, per il rito ordinario, non superano 1 anno dalla proposizione della causa, ma con punte di eccellenza di 100 giorni per decidere le controversie in materia di appalti; e con tempi ridottissimi, quasi immediati, per la tutela cautelare. Soddisfatto, senza dubbio, il Presidente Angelo Scafuri.

Vedi anche

Back to top button