Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, la Commissione del Viminale termina indagine su presunte infiltrazioni mafiose: il dossier nelle mani del Prefetto

È terminato in questi giorni il lavoro della commissione d’accesso nominata dal Viminale per valutare eventuali infiltrazioni mafiose all’interno dell’amministrazione comunale di Bari.

La commissione, composta da Claudio Sammartino, prefetto in quiescenza; Antonio Giannelli, nuovo prefetto di Cremona e Pio Giuseppe Stola, maggiore della Guardia di finanza, era stata nominata il 22 marzo scorso poche settimane dopo l’operazione della Dda di Bari denominata ‘Codice interno’ che aveva portato all’arresto di 130 persone (tra cui Sandro Cataldo, marito della consigliera regionale Anita Maurodinoia, anche lei indagata, l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri, la moglie ed ex consigliera comunale di Bari Maria Carmen Lorusso), ipotizzando un intreccio illegale tra imprenditoria, politica e criminalità, con fenomeni di voto di scambio politico mafioso.
 L’inchiesta aveva portato anche all’amministrazione giudiziaria dell’Amtab, la municipalizzata dei trasporti per presunte infiltrazioni mafiose in particolare nella gestione delle assunzioni.
In questi sei mesi di lavoro la commissione ha acquisito documentazioni, ascoltato gli inquirenti e i vertici politici e amministrativi del Comune che all’epoca era guidato dal sindaco Antonio Decaro divenuto europarlamentare.
Il dossier è ora nelle mani del prefetto di Bari, Francesco Russo, chiamato a fare le sue valutazioni e a formulare una sua proposta al ministero dell’Interno. Un eventuale scioglimento dovrà essere disposto con decreto del presidente della Repubblica, su proposta del ministro dell’Interno, previa deliberazione del Consiglio dei ministri entro tre mesi dalla trasmissione della relazione. Il titolare del Viminale, Piantedosi, intervenuto di recente ad un convegno a Catanzaro, si è detto favorevole a meccanismi alternativi allo scioglimento dei Comuni, in caso di accertata infiltrazione mafiosa, misura che considera di extrema ratio solo per le situazioni gravemente compromesse. Ed è in quest’ottica, spiega Piantedosi, che andrebbe rivista la Legge sullo scioglimenti dei Comuni, favorendo misure di supporto e collaborazione a sostegno degli enti locali al fine di superare le anomalie e le criticità riscontrate

Vedi anche

Back to top button