Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, la Guardia Costiera presenta il bilancio di “Mare Sicuro”

500 persone salvate, 14 recuperate senza vita, 101 unità soccorse, 40454 controlli e 1104 metri quadri di spiagge abusivamente occupate, restituite alla libera fruizione. Sono questi alcuni dati salienti del lavoro svolto dalla Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Jonica. È stato infatti presentato, nella sede della Capitaneria di Porto di Bari, il bilancio dell’operazione ‘Mare Sicuro’, un’attività che la Guardia Costiera svolge da oltre 30 anni per garantire maggiore sicurezza a bagnanti, subacquei e diportisti che frequentano il mare durante la stagione estiva.
L’operazione Mare sicuro, che si è protratta dal 18 giugno al 18 settembre, ha visto impegnati complessivamente 600 donne e uomini del Corpo, 28 mezzi navali e 25 mezzi terrestri della Guardia Costiera Pugliese, pronto a intervenire in caso di emergenze in mare.
Anche quest’anno è proseguita l’iniziativa del Bollino Blu, di intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, che ha permesso ai diportisti di vivere il mare più serenamente. Nel corso della stagione estiva sono stati 244 i bollini blu rilasciati su scala regionale.

Vedi anche

Back to top button